Rassegna stampa: sicurezza servono misure strutturali
L’articolo dal Resto del Carlino Programma Stazioni sicure a Reggio Emilia: sicurezza o misure temporanee? Il mio intervento sul Resto del Carlino di giovedì 17 aprile 2025.
L’articolo dal Resto del Carlino Programma Stazioni sicure a Reggio Emilia: sicurezza o misure temporanee? Il mio intervento sul Resto del Carlino di giovedì 17 aprile 2025.
Nota Stampa La sicurezza è correlata alla libertà. Quando una comunità esprime con forza il bisogno di sicurezza, sta chiedendo anche più protezione fisica e sociale. È un’esigenza che emerge con intensità in determinati momenti storici, spesso in conseguenza di fattori economici e sociali che generano insicurezza. In tale contesto, chi ha il compito di …
In occasione delle celebrazioni per i 15 anni della Fondazione Casalgrande Enrico Berlinguer Si è tenuta ieri sera la prima iniziativa per celebrare i festeggiamenti dei 15 anni della Fondazione Casalgrande Enrico Berlinguer alla presenza di Massimo D’Alema Presidente del Fondazione Italianieuropei, già Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri, intervistato da Mattia Mariani direttore …
“La pace giusta” con Massimo D’Alema intervistato da Mattia Mariani Leggi altro »
Nota Stampa “Oggi è il 2 aprile e ci saremmo aspettati un atto concreto dal ministro Salvini, la nomina del commissario straordinario per la Diga di Vetto. Nel decreto sulle Emergenze e Pnrr, con un emendamento del relatore, era stato inserito il termine di 30 giorni per la nomina del commissario straordinario. Eppure, oggi quella …
Nota Stampa Mentre il Governo continua a parlare di sicurezza, nei fatti sta smantellando i presidi fondamentali per il controllo del territorio. È inaccettabile che, nonostante le numerose interrogazioni parlamentari presentate già da quasi un anno, la mia è datata 16 aprile 2024, l’Esecutivo continui a ignorare le richieste di chiarimento sulla possibile chiusura del …
Nota Stampa Il 31 marzo 2025 rappresenta una scadenza cruciale per le piccole e medie imprese italiane, che saranno obbligate a stipulare polizze assicurative contro i danni da calamità naturali. Questo provvedimento, sebbene con l’intento di rafforzare la resilienza del sistema produttivo, rischia di gravare pesantemente su aziende già colpite da eventi calamitosi. Il mondo …
Nota Stampa: “I tagli agli enti locali e il commissariamento della diga di Vetto sono la prova” “Autonomisti a parole ma centralisti nei fatti. Non può essere diversamente lo dimostrano i tagli lineari fatti agli enti locali che ne mettono in discussione il ruolo importante nell’architrave istituzionale del nostro Paese. Ma è dimostrato anche dagli …
Dl emergenze: Malavasi-Rossi (Pd): destra autonomista a parole, centralista nei fatti Leggi altro »
Gli articoli dalla Gazzetta di Reggio e dal Resto del Carlino Ringrazio il capogruppo Baroni e tutto il gruppo consiliare del PD di Scandiano per aver accolto con favore la mia proposta. Gli articoli dalla Gazzetta di Reggio e dal Resto del Carlino di mercoledì 13 novembre 2024.
Nota stampa Negli ultimi anni, gli investimenti per rilanciare il pronto soccorso di Scandiano, seguiti all’emergenza COVID, hanno mostrato la determinazione delle istituzioni regionali e provinciali a mantenere attivo un presidio medico fondamentale per un distretto importante come il nostro. Indipendentemente dalle raccolte firme, dalle polemiche politiche ricorrenti e dal frequente uso strumentale del pronto …
Nota stampa L’on. Andrea Rossi ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste per portare all’attenzione del Governo il verificarsi di disservizi al Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN), in particolare nella gestione dei registri vitivinicoli. Tali malfunzionamenti stanno impedendo a numerose aziende vinicole italiane di completare le comunicazioni obbligatorie al …